Il privilegio
di Rocche dei Barbari
Privilegiata proprietaria di cantine nel Centro Storico di Barbaresco e vigneti nella valle centrale del paese, la famiglia millenaria produce artigianalmente vini nobili dal XVII secolo. Custode di una ricca esperienza, applica una filosofia viva, unica e in continua evoluzione.
Dal 1974 dedica una parte della sua produzione alle rocche su cui prosperano i suoi vigneti, dando origine a Rocche Dei Barbari.

Gli storici vigneti ereditati dalle generazioni precedenti, si innalzano elegantemente fino a raggiungere le sommità delle imponenti rocche a precipizio sul fiume Tanaro; nutrendosi dell'intenso sole diurno e accarezzati dalla delicata brezza notturna, esprimono pienamente la potenza degli elementi assorbiti, nelle vendemmie tendenzialmente tardive.

Secondo il metodo tradizionale familiare le uve vengono raccolte a piena maturazione; i vini da esse ottenuti, percorrono un particolare affinamento di almeno cinque anni per le riserve più giovani e fino a dieci anni per le riserve più mature. Durante questo processo sono custoditi principalmente in grandi botti di legno neutro e in vasi vinari di cemento, preservando in sublime purezza la complessità caratteriale di ogni annata.

Raggiunto il primo grado di maturazione, i vini di Rocche Dei Barbari incantano con speziata e fruttata aromaticità. Progredendo nell'evoluzione mutano, si arrichiscono di complessità, affascinando con riflessi dorati, profumi ancestrali e sapori impregnati dall'anima del territorio nativo.